IRRISAFE
Dall’uso al riuso: elaborazione di un modello per il piano di gestione dei rischi nel riutilizzo delle acque reflue urbane
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Dall’uso al riuso: elaborazione di un modello per il piano di gestione dei rischi nel riutilizzo delle acque reflue urbane
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
NORMATIVA DI RIFERIMENTO CONCERNENTE IL RIUTILIZZO DELLE ACQUE REFLUE E TEMATICHE AFFINI
Direttiva del Consiglio Europeo del 21 maggio 1991 concernente il trattamento delle acque reflue urbane (91/271/CEE)
Proposta di revisione della Direttiva del Parlamento e del Consiglio Europeo concernente il trattamento delle acque reflue urbane
Decreto 12 giugno 2003, n. 185 del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Regolamento recante norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue in attuazione dell'articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.
Regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento e del Consiglio Europeo del 25 maggio 2020 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua
Regolamento delegato (UE) 2024/1261 della commissione dell'11 marzo 2024 che integra il regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche tecniche dei principali elementi della gestione dei rischi (NON PIU' IN FORZA)
Decreto del Presidente della Repubblica concernente le disposizioni di attuazione del Regolamento (UE) 2020/741 del 25 maggio 2020 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua (in consultazione MASE)
Decreto-legge 14 aprile 2023 , n. 39 Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche.
Legge regionale (Piemonte) 26 marzo 1990, n. 13. (Testo coordinato). Disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e degli scarichi civili (art. 14, legge 10 maggio 1976, n. 319)
Technical Guidance Water Reuse Risk Management for Agricultural Irrigation Schemes in Europe
Comunicazione della Commissione relativa agli orientamenti per la gestione dei rischi microbiologici nei prodotti ortofrutticoli freschi a livello di produzione primaria mediante una corretta igiene (2017/C 163/01)
DIRETTIVA (UE) 2024/3019 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 novembre 2024 concernente il trattamento delle acque reflue urbane