IRRISAFE
Dall’uso al riuso: elaborazione di un modello per il piano di gestione dei rischi nel riutilizzo delle acque reflue urbane
Gruppo SMAT spa
Dall’uso al riuso: elaborazione di un modello per il piano di gestione dei rischi nel riutilizzo delle acque reflue urbane
Gruppo SMAT spa
Il Gruppo SMAT gestisce il Servizio Idrico Integrato acquedotto, fognatura e depurazione in 291 Comuni dell’Ambito Territoriale Torinese, ATO3. Con una rete idrica di oltre 12.882 km, il Gruppo serve un bacino di utenza di 2.189.151 abitanti, fornendo ogni anno oltre 170 milioni di mc di acqua di qualità. Per quanto riguarda il servizio di depurazione i 393 impianti SMAT hanno depurato complessivamente circa 273 milioni di mc di acqua (dato 2022), e la rete fognaria gestita si estende per 10.250 km di reti comunali, bianche, nere e miste.
Valore aggiunto: l’Azienda promuove modelli di produzione e consumo sostenibili implementando attività di recupero di energia e di riutilizzo dell’acqua, sensibilizzando le comunità in cui opera verso un consumo idrico consapevole. Nel 2022 solo 4,15 milioni di mc (ossia l’1,5%) sono stati riutilizzati all’interno di SMAT oppure ceduti a terzi per scopi industriali; esiste pertanto un ampio margine di incremento del riutilizzo dei reflui depurati nell’ottica della salvaguardia quali-quantitativa della risorsa idrica prelevata dall’ambiente.
Ruolo nel progetto: disponibilità di accesso al depuratore di Carmagnola (caso studio), competenze specifiche del proprio settore, supporto di tipo tecnologico e di processo.